PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Assistenza legale passaggio generazionale
Pianifica il futuro della tua azienda con MCS Studio Legale
Il passaggio generazionale rappresenta uno dei momenti più delicati nella storia di un’impresa a conduzione familiare. La statistica sottolinea come, in Italia, solamente il 30% delle aziende familiari supera con successo la transizione alla seconda generazione, mentre una percentuale ancora inferiore arriva alla terza.
La causa? Un’insufficiente pianificazione e una scarsa preparazione alle sfide legate all’inevitabile evoluzione del tessuto aziendale.
Con un’approfondita conoscenza delle dinamiche familiari e delle complessità legali legate ai patti di famiglia, l’Avv. Maria Cristina Sandrin si dedica a sviluppare strategie mirate per garantire che le aziende rimangano salde nelle mani delle future generazioni, rispettando la visione e l’eredità dei fondatori.
Patti di famiglia: un passaggio generazionale sicuro
I patti di famiglia, disciplinati dall’art. 768 bis del Codice Civile, sono degli accordi tra l’imprenditore e i membri della famiglia, volti a regolamentare e pianificare il trasferimento di beni, diritti e partecipazioni aziendali alle future generazioni, eliminando ambiguità e prevenendo potenziali conflitti.
La redazione di un patto di famiglia richiede competenza e sensibilità. È essenziale garantire un equilibrio tra le esigenze aziendali e quelle dei singoli membri della famiglia. Affidarsi a un esperto come l’Avv. Maria Cristina Sandrin significa disporre di una guida esperta e attenta, in grado di elaborare patti su misura per le specifiche necessità di ogni famiglia imprenditoriale.

I vantaggi di un passaggio generazionale pianificato
Affrontare la questione del passaggio generazionale con proattività non è solo una scelta strategica, ma un investimento nella stabilità e prosperità futura dell’azienda. Una transizione ben pianificata consente infatti:
- la continuità aziendale;
- la prevenzione di conflitti interni e dispute;
- la suddivisione equa del patrimonio tra gli eredi;
- l’ottimizzazione fiscale, evitando costi inaspettati;
- la salvaguardia del patrimonio aziendale;
- il trasferimento della conoscenza e delle competenze dell’azienda.
In questo processo sono coinvolti diversi soggetti, ognuno con un ruolo determinante:
- il cedente, solitamente il fondatore o il titolare attuale dell’azienda, è colui che avvia il processo di passaggio;
- i successori, cioè i diretti discendente del cedente;
- gli altri membri della famiglia, vale a dire gli eredi legittimati, come coniugi e altri figli.

Un’assistenza completa per il tuo passaggio generazionale
Lo Studio Legale MCS Sandrin si distingue per i servizi che offre, pensati per rispondere a tutte le esigenze delle aziende familiari che si apprestano a vivere un delicato momento di transizione.
- Costituzione di holding di famiglia, in cui i soci di controllo coincidono con i membri della famiglia. Si tratta di una struttura ideale per chi desidera gestire e proteggere il patrimonio aziendale, garantendo al contempo una chiara separazione tra le attività operative e quelle patrimoniali.
- Patti di famiglia che garantiscono chiarezza, equilibrio e visione lungimirante nella pianificazione del passaggio generazionale.
- Introduzione di clausole statutarie specifiche per modificare e adattare gli statuti aziendali in modo da rispecchiare le necessità e le dinamiche delle famiglie imprenditoriali, inserendo, per esempio, il nome del futuro amministratore.
- Interventi sulla governance aziendale per proporre soluzioni per una governance ottimale, come la ristrutturazione dell’organigramma aziendale, affinché l’azienda possa continuare a crescere e prosperare anche dopo il passaggio generazionale.
MCS Studio Legale lavora tramite un approccio personalizzato e un’assistenza completa. L’Avv. Maria Cristina Sandrin e la sua squadra offrono una consulenza legale approfondita, guidando il cliente attraverso ogni fase del processo di passaggio generazionale e garantendo la redazione accurata di tutti i documenti necessari.
Contatta l’Avv. Maria Cristina Sandrin per una consulenza specialistica sul passaggio generazionale. Compila il form e mettiamoci in contatto.